Mattia Petullà nasce a Catanzaro il 5 Dicembre 1981.
A Bologna, consegue la laurea in Scienze della comunicazione e frequenta la laurea specialistica del DAMS in Cinema, televisione e comunicazione multimediale.
Negli anni della formazione universitaria, prende parte all’esperienza di mediattivismo “OrfeoTV” nell’ambito della quale realizza il suo primo reportage “Grand Hotel Bologna 2”, finalista all’ XI edizione del premio di giornalismo “Ilaria Alpi”.
Partecipa inoltre alla realizzazione di alcune videoinstallazioni e performances: “Orfeo e Euridice”, ispirata al mediattivismo digitale e presentata a Transmediale di Berlino e al festival di Rotterdam, e “Kinorama”, un esperienza di cinema immersivo.
In seguito inizia a lavorare per la Elenfant film come montatore e videografo, per poi passare alla regia con “La Conquista dell’America”, in concorso al Torino film Festival e “E Berta Filava”, il suo primo lavoro girato in Calabria, selezionato e premiato in numerosi festival nazionali e internazionali tra i quali “Tous courts”.
L’ultimo lavoro com la Elenfant è la scrittura e la regia di uno dei 6 episodi della web-serie di cortometraggi di fiction 13.11 ispirata agli attentati di Parigi del 2015 e prodotta dall’Unione Europea nell’ambito del progetto AMITIE CODE..
Attualmente vive a Bruxelles dove sta lavorando al suo primo documentario di creazione a lungometraggio come regista, “Land in Sight”, prodotto dal CVB (Centre Vidéo de Bruxelles ) e dal CBA (Centre de l’audiovisuel à Bruxelles).