Marinella Giorni

Dopo il diploma in trucco correttivo, teatrale, cinematografico, fotografico ed effetti speciali conseguito presso l’Istituto BCM di Milano inizia un percorso che la porta ad attraversare il mondo della moda, della pubblicità, della televisione, del teatro di prosa, del teatro lirico e del cinema, questi ultimi due attualmente settori di intervento privilegiati, coniugando tale attività con un costante impegno nell’ insegnamento e nella formazione professionale.

In ambito cinematografico nell’ultimo periodo è responsabile trucco e acconciature per il videoclip “Il povero Cristo” di Vinicio Capossela, con la regia Daniele Cipri, (Groelandia produzione e Indaco srl); per il film “Arberia” diretto da Francesca Olivieri,( Open Fields produzione); per il film “White Flowers” diretto da Marco De Angelis e Antonio Di Trapani, (Solaria film produzione); assistente trucco per gli episodi della serie tv “Trust” diretti da Emanuele Crialesi e Susanna Waith,( Lotus Production e Fox Entertainment) e per il film “Tutto il mondo è paese” diretto da Giulio Manfredonia,( Picomedia e Rai produzione).

Nel 2014 assistente trucco per il film “Christ of the Lord” con la regia di Cyrus Nowrasteh, ( GTL Film Cinecittà Studios PRODUZIONE); nel 2015 assistente trucco per il film remake “BEN HUR” diretto da Timur Bekmambetov (Metro Goldwyn Mayer produzione), per entrambi i film ha fatto parte del team di lavoro della società Rocchetti & Rocchetti. Responsabile trucco per il film “Scale Model” prodotto e diretto da Open Fields Productions; per il video clip “My Friend” diretto da Ivan Iusco,(Oz film produzioni con il contributo Apulia Film Commission); responsabile trucco e acconciature per i film “Il Maestro Perfetto” diretto da Giovanni Sole,( prodotto dal Centro Radiotelevisivo dell’Università della Calabria); per il film “Onora il Padre e la Madre’ diretto da Gianni Leacche ( RAI e UNISTAR produzione); assistente trucco per il film “La Luna e Il Lago” (produzione RAI); per il film “www.maresca.it con la regia di Gianluca Gargano e per il lungometraggio “Buck e il braccialetto magico” ( Minerva Pictures Group produzioni ); collaborazioni con la scuola di cinema di Milano con il regista Nuccio Ambrosino per la realizzazione di videoclip, medio e lungometraggi, a cura degli studenti. Altre collaborazioni in qualità di responsabile del reparto trucco e acconciature per videoclip e cortometraggi “ Facciamo cinema” regia Carlo Macchiavello (IGM Studios), “please Return To” con la regia di Barbara Rosanò “T.A.E” con la regia di Andrea Belcastro e per il videoclip “The Hunter’s Prayer” (Open Fields Produzione).

Per quel che concerne il Teatro Lirico, Marinella dirige dal 2008 il reparto trucco e acconciature del prestigioso Festival Della Valle d’Itria, dopo essere stata responsabile trucco e acconciature dal 2009 al 2012 del Teatro “Petruzzelli” di Bari e del Teatro di tradizione “A. Rendano” di Cosenza nel periodo 1997/2006 e poi nuovamente dal 2015. Recentemente è stata inoltre responsabile trucco-acconciature per ilFestival Giovanni Paisiello”, per”Orchestra Magna Grecia”. Dal 2003 al 2005 responsabile trucco-acconciature per il Teatro “Cilea”di Reggio Calabria e nello stesso anno responsabile trucco e acconciature per la stagione lirica del Teatro “Politeama”di Catanzaro.

Alcuni costumisti con cui ha collaborato: Odette Nicoletti, Franca Squarciapino, Paola Bonucci, Gianluca Falaschi, Grazia Colombini, Tommaso Lagatolla, Luigi Perego, Pier Luigi Pizzi, Carla Teti, Madelein Boyed, Giada Masi, Maria Paola Di Francesco, Stefania Svizzeretto, Giuseppe Avallone, Massimo Gasparon, Giuseppe Palella.

Nel Teatro di Prosa, dopo aver collaborato, dal 1987, con diverse compagnie teatrali di prosa a Milano, sviluppa il lavoro artistico realizzando effetti speciali, maschere, parrucche e body painting. Dal 1993 con Dario Fo e Franca Rame realizzai maschere, ricostruzione di corpi e sculture per gli spettacoli “Mamma! I sanculotti” e “Zitti! Stiamo precipitando”. In seguito è responsabile trucco e acconciature per il musical “La bella e la bestia” prodotto da “Compagnia delle Alghe”;per il musical “San Francesco de Paula” prodotto da “Show Net”;per il musical ” Il Re Leone” prodotto da “Compagnia delle Alghe”;per il ” Il gobbo di Notre Dam” prodotto da “In_canto”e per lo spettacolo “ROCK OEDIPUS” scritto e diretto da Manolo Muoio.

Dalla metà degli anni ottanta alla metà degli anni novanta intensa l’attività anche nel campo della moda: collaborazioni con il marchio “Fendi” per sfilate d’alta moda a Milano; con il fotografo Fabrizio Ferri in ambito moda e Tommaso Le Pera in ambito teatrale, con le agenzie di modelle per realizzare composit e book per Riccardo Guy, My Models, Why Not Agency; con le testate di moda ”Marie Claire, Gioia, Amica, Zeffiro” per la realizzazione di cataloghi moda e per il film “Tutto il mondo è paese” diretto da Giulio Manfredonia,( Picomedia e Rai PRODUZIONE) immagini pubblicitarie.

Video pubblicitari in qualità di responsabile trucco per Amaro del Capo, BancaCarimee Algida.

In televisione nel 1994 e 1995 è responsabile truccoper la trasmissione televisiva “Casa-Cosa” e nel 2008 della trasmissione settimanale “Lunedì Gol palla al centro” ,produzione Publishing & Broadcasting Company.

A completare l’attività professionale, nel 1994, l’ideazione e realizzazione della maschera “Cariddi” per la mostra e relativo catalogo “Il gorgo e la roccia” di Marcello Sestito (Castello di Scilla), nel 2001 l’allestimento per la mostra fotografica “Babinga”, Festa delle Invasioni Cosenza e nello stesso anno è responsabile trucco per la performance artistica “Acido” di Luca Scornaienchi, a Cosenza. Dal 2002 è responsabile trucco e acconciature per la rappresentazione teatrale “La Giudaica” di Laino Borgo e dal 2008 è responsabile trucco per le manifestazioni rinascimentali per la Società dei Balestrieri di Sansepolcro.

Infine l’ Insegnamento: progetti di formazione on the job; con accademia di trucco estelite di bari, teatro stabile di bari, accademia ISTEFORM; nel 2011 collabora con l’Accademia di Belle Arti di Bari per quanto riguarda il trucco teatrale; dal 1997 al 2007 insegnante di trucco correttivo, teatrale e artistico presso la scuola di formazione professionale per estetiste AME di Cosenza; inoltre sostiene laboratori di trucco, maschere e copricapi con associazioni culturali e con cooperative di formazione pedagogiche. Nel 2004 responsabile di LAB, laboratorio di trucco teatrale per studenti delle scuole medie inferiori e superiori di Cosenza; dal 2012 collaborazione con la scuola professionale ADAP di Cosenza.

Nel 2018 è consulente per la realizzazione del volume tradotto in lingua inglese del testo “Piero Tosi. Esercizi sulla bellezza. Gli anni del CSC (1988-2016) – Exercises in beauty. His years at CSC” a cura di S. Iacchetti, edito da Edizioni Sabinae e realizzato con il contributo del Centro Sperimentale di Cinematografia.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: